| Costruttore | W&H |
| Modello | Stellaflex |
| Anno | 1996 |
| CI o stack | CI |
| Geared o gearless | Geared |
| Tipo di inchiostri | Base di solvente |
| Numero di colori | 8 |
| Larghezza massima del nastro | 1320 mm |
| Larghezza massima di stampa | 1270 mm |
| Min. - Max. formato stampa | 350 - 1070 mm |
| Velocità meccanica massima | 300 m/min |
| Tipo di svolgitore | Torreta automatica |
| Diametro max. su svolgitore | 1000 mm |
| Tipo de avvolgitore | Torreta automatica |
| Diametro max. su avvolgitore | 1000 mm |
| Tipo di essiccazione | Vapore |
| Guida del nastro | Sì |
| Controllo della viscosità | Sì |
| Taglio in linea | Sì |
| Numero di anilox | 26 |
| Numero di sleeves | 328 |
Il gruppo W&H produce estrusori, presse da stampa e macchine trasformatrici. Da più di 140 anni W&H produce convertitori per l'imballaggio flessibile. Hanno venduto oltre 5000 macchine in più di 140 paesi. Questa azienda tedesca ha il suo stabilimento a Lengerich.
La flessografia, o flexo, prende il nome dalla lastra flessibile in rilievo che viene usata per stampare. Le macchine da stampa Flexo possono essere usate per la plastica, la pellicola, il cellophane e la carta. Le macchine flexo sono le macchine più comuni nell'imballaggio alimentare. Nel 1952 fu annunciato il nome ufficiale per questo tipo di stampa: Processo flessografico o, in breve, flessografia.