| Costruttore | Comexi |
| Modello | FJ |
| Anno | 2000 |
| CI o stack | CI |
| Geared o gearless | CI, ma con alberi base fissi per il cambio rapido delle maniche dal lato |
| Numero di colori | 8+ 1 unità flessografica a valle |
| Larghezza massima del nastro | 1270 mm |
| Larghezza massima di stampa | 1240 mm |
| Min. - Max. formato stampa | 380 - 800 mm |
| Velocità meccanica massima | 300 m/min |
| Tipo di svolgitore | Doppio |
| Svolgitore con albero/senza albero | Con albero |
| Diametro max. su svolgitore | 1200 mm |
| Tipo de avvolgitore | Torreta automatica |
| Avvolgitore con albero/senza albero | Con albero |
| Diametro max. su avvolgitore | 1000 mm |
| Tipo di essiccazione | Olio termico |
| Fonte di asciugatura inclusa | No |
| Guida del nastro | Sì |
| Videocamera | Sì |
| Pulizia automatica | Sì |
| Taglio in linea | Sì |
| Numero di anilox | 10 |
| Numero di intermediari | TBD |
| Numero di sleeves | TBD |
| Numero di marce | 320 circa |
| Caratteristiche speciali | La macchina è dotata di uno svolgitore secondario per varie applicazioni in combinazione con l'unità flessografica a valle |
| La macchina può essere vista in produzione | Sì |
Questa macchina non è gearless ma è stata una delle prime stampanti flessografiche a bobina larga] in cui è possibile cambiare le maniche lateralmente. Per questo motivo la Comexi FJ presenta alcuni dei vantaggi di una pressa senza ingranaggi, sebbene sia dotata di ingranaggi. Inoltre questa macchina è dotata di un'unità flessografica a valle e di uno svolgitore extra che le consente di eseguire numerose applicazioni.