| Costruttore | Cerutti |
| Modello | 28R |
| Anno |
1982 Electrical retrofit 2012 |
| Sistima o cilindro di stampa o sleeves | Sleeves |
| Numero di colori | 9 |
| Larghezza massima del nastro | 1200 mm |
| Min. - Max. formato stampa | 480 - 1000 mm |
| Velocità meccanica massima | 250 m/min |
| Materiali |
MDPE min. 30 μ PE: 12 - 30 μ PP: 18 - 30 μ Paper/aluminum laminate: max 180 g/m² Paper: max 180 g/m² Plain aluminum: min 9 μ |
| Tipo di svolgitore | Torreta automatica |
| Diametro max. su svolgitore | 800 mm |
| Tipo de avvolgitore | Torreta automatica |
| Diametro max. su avvolgitore | 800 mm |
| Tipo di essiccazione | Olio termico |
| Fonte di asciugatura inclusa | Sì |
| Asciugatura prolungata | Sì, unità 7, 8 e 9 |
| Guida del nastro | Sì, FIFE |
| Videocamera | Sì, Grafikontrol Matrix (2016) |
| Trattamento corona | Sì, Softal |
| Controllo della viscosità | Sì, Gama VIS-G25 (2012) |
| Barra di tornitura | Sì, prima dell'unità 9 |
| Recenti investimenti |
2012: Complete electrical retrofit 2012: New viscosity control Gama VIS-G25 2016: New Register system Grafikontrol CR33 2016: New Grafikontrol Matrix camera |
| Disponibile da | Ora |
| La macchina può essere vista in produzione | Sì |
La macchina da stampa rotocalco Cerutti 28R è una soluzione affidabile e rinomata per la stampa di alta qualità nel settore degli imballaggi flessibili. Cerutti è uno dei principali produttori di macchine da stampa rotocalco a livello mondiale, riconosciuto per la robustezza, la precisione e le prestazioni di lunga durata. Le sue macchine sono ampiamente utilizzate per la produzione di imballaggi flessibili, etichette e altri materiali stampati che richiedono risultati di stampa costanti e dettagliati.
Questo particolare modello Cerutti 28R combina la comprovata durata della macchina originale con significativi aggiornamenti moderni. Costruita originariamente nel 1982, la macchina è stata sottoposta a un completo ammodernamento elettrico nel 2012, garantendone il rispetto degli standard di produzione moderni e la possibilità di integrarsi in modo più efficiente nei flussi di lavoro odierni. Inoltre, nel 2016 è stato installato un nuovo sistema di registro, che migliora la precisione e la stabilità durante la produzione. Questi aggiornamenti aumentano significativamente l'affidabilità e riducono i tempi di fermo, rendendo la macchina un'opzione preziosa per gli stampatori che cercano un equilibrio tra economicità e prestazioni.
La macchina è dotata di 9 unità di stampa a colori e consente la stampa inversa sulla stazione 9, offrendo flessibilità per un'ampia gamma di applicazioni di imballaggio. Con una larghezza di lavoro di 1200 mm, è adatta a tirature medio-grandi e offre versatilità nella gestione di diversi supporti. L'aggiunta di un sistema di telecamere installato nel 2016 supporta ulteriormente il controllo qualità, consentendo agli operatori di monitorare e mantenere l'uniformità di stampa durante l'intero processo.
Nel complesso, la Cerutti 28R rimane una scelta valida per le aziende che cercano una rotocalco affidabile con caratteristiche modernizzate che continuino a offrire risultati di stampa eccellenti.